Inaugurato questa mattina al Terminal Rinfuse il nuovo impianto per l’insaccaggio e la pallettizzazione del pellet, un prodotto derivato dal legno utilizzato come combustibile per uso domestico e industriale. Circa 1 milione di euro il valore dell’investimento effettuato da Terminal Rinfuse Genova. Il nuovo impianto ha una capacità produttiva oraria massima di 18 tonnellate, pari a 1.200 confezioni di prodotto da 15 kg ciascuna, ed è in grado di operare, a pieno regime, 24 ore su 24 con l’impiego di una forza lavoro di circa 10 unità. E’ dotato di un magazzino attrezzato suddiviso in 8 settori per lo stoccaggio della merce in grado di accogliere fino a 20 mila tonnellate di rinfuse. Nel 2014 è previsto un volume di 50 mila tonnellate di prodotto insaccato e pallettizzato, valore che dovrebbe raggiungere le 60 mila tonnellate nel 2015 e le 70 mila tonnellate nel 2016.
“Questo nuovo impianto – dichiara Augusto Ascheri, presidente di Terminal Rinfuse Genova – rappresenta una novità assoluta per il settore genovese delle rinfuse, e si inserisce nel percorso di diversificazione delle attività del terminal intrapreso per il suo rilancio a livello nazionale e internazionale. Con la sua installazione – prosegue Ascheri – il terminal è in grado di effettuare al proprio interno anche un’attività di semilavorazione della merce, fornendo in questo modo un servizio complementare alle tradizionali operazioni portuali di sbarco, imbarco, stoccaggio e ricarico del carbone e delle rinfuse”.
Secondo Luigi Merlo, presidente dell’Autorità Portuale genovese, “il piano di investimenti che il Terminal Rinfuse ha avviato appresenta un importante valore aggiunto per il comparto delle rinfuse, settore merceologico vitale per il nostro porto. Investire in tecnologia e sostenibilità ambientale è uno tra i primi obiettivi che l’Autorità Portuale genovese persegue attraverso le scelte strategiche di pianificazione. La ricerca tecnologica applicata è la scommessa su cui dobbiamo investire per essere davvero uno smart port.”
0 Comments
Leave a reply
You must be logged in to post a comment.